News di biologia marina, ambiente, ecologia, subacquea e mondo sottomarino. Iscriviti per ricevere le notizie sul tuo FeedReader o direttamente in E-mail
Le cubomeduse, "box jellyfish" in inglese, sono in grado di evitare gli oggetti molto più efficacemente degli altri gruppi di meduse. Questo grazie alle loro caratteristiche visive: possiedono 4 tipi di "occhi", due dei quali sono appunto dedicati ad evitare gli oggetti. Quello che regola la "vista" è il contrasto tra l'oggetto e l'ambiente circostante.
io adoro le meduse sn bllxm ma ank mlt pericolose qll giganti sn stupende ma vi confido k ho paura del mare x 1 esperienza xsonale:un gg ero in egitto e decisi di fare 1 bagno poi dopo 1 po' avvistai una medusa bella grande k stava venendo verso di miiii....k paura!!!!! ciaoooo
Biologo, fotografo ed istruttore subacqueo. Le sue fotografie, di principale interesse biologico, sono state esposte al Museo di Storia Naturale di Milano, in una mostra sugli effetti dello tsunami del 2004 sulle barriere coralline dell'isola di Sumatra, Indonesia. Vincitore di diversi concorsi di fotosub, tra cui Il Mare a Milano, il concorso nazionale dell'Isola del Giglio, quello dell'Isola d'Elba e il Marine Genomics Europe Photo Contest. Una delle sue fotografie è stata scelta per il Tag di ingresso al parco marino di Bunaken, in Indonesia.
2 commenti:
bella qst medusa ciaoooo interessante xó nn faró mai il bagno nell'Australia ihihih ciaoooo
io adoro le meduse sn bllxm ma ank mlt pericolose qll giganti sn stupende ma vi confido k ho paura del mare x 1 esperienza xsonale:un gg ero in egitto e decisi di fare 1 bagno poi dopo 1 po' avvistai una medusa bella grande k stava venendo verso di miiii....k paura!!!!! ciaoooo
Posta un commento